Connect with us

Lifestyle

Intrecci di bellezza outdoor

Published

on

Ethimo 3

La Knit collection di Ethimo, design by Patrick Norguet

 

Ethino 2

Circondati dalla natura, il design abbraccia l’outdoor.

Ethimo trae ispirazione dai colori caldi ed avvolgenti delle atmosfere mediterranee, dal fascino di luoghi semplici e autentici creando collezioni confortevoli, funzionali, dal design sobrio e contemporaneo che completano ed arricchiscono i dehors, ambienti preziosi e ricercati per vivere il vero lusso del tempo libero e del relax.
Una realtà aziendale in cui la selezione dei materiali e la cura dei dettagli guidano le scelte produttive per dar vita ad elementi unici che con eleganza e personalità si inseriscono in giardini privati, country hotel esclusivi e raffinati resort.

https://www.ethimo.com/it

 

La collezione Knit di Ethimo è un omaggio all’eleganza dei paesaggi. Un progetto divenuto iconico, che per primo ha segnato nel mondo outdoor l’utilizzo della corda, materiale raffinato e performante, abbinata al teak. Intrecci tricot disegnano sedute lounge accoglienti e confortevoli, i tavoli e le poltroncine compongono ambienti conviviali in cui il design dialoga con la natura.

L’artigianalità dell’intreccio tesse storie di bellezza ed eleganza; la poltrona high back trasforma l’ordinario, per vivere con ricercatezza il quotidiano relax all’aria aperta.

Ethimo 1

Lusso & Benessere

Il nuovo orologio esclusivo di Zenith: DEFY Extreme Lapislazzuli

Published

on

Zenith 5

In occasione del suo 160° anniversario, il celebre marchio porta l’orologeria di precisione verso nuovi orizzonti celestiali

Zenith 10Zenith 8

Limitato a soli 50 esemplari, prezzo 34.900 euro, il DEFY Extreme Lapislazzuli è realizzato in acciaio inossidabile lucido e oro giallo microsabbiato per la lunetta dodecagonale e i proteggi pulsanti.

Ogni orologio è unico grazie alle naturali variazioni presenti in questo affascinante quadrante in lapislazzuli, ricoperto di scintillanti inclusioni di pirite.

Consente di misurare il tempo trascorso con una precisione al 1/100 di secondo, una straordinaria prodezza tecnica resa possibile da due scappamenti indipendenti: uno che oscilla alla frequenza di 5 Hz per il cronometraggio standard, l’altro a un’impressionante frequenza di 50 Hz, in esclusiva per il cronografo.

Zenith 1

Fornito con un bracciale in acciaio, un cinturino in caucciù nero e un cinturino in velcro nero, facilmente sostituibili grazie all’ingegnoso sistema di sostituzione.

In un connubio di design audace e innovazione tecnica, l’acciaio crea un contrasto con l’oro giallo per intensificare l’architettura robusta della cassa del DEFY Extreme.

Zenith 4

Il quadrante in lapislazzuli, richiamo all’iconico blu di Zenith, rievoca il cielo stellato grazie alla pirite, rendendo ogni esemplare unico nel suo genere in questa edizione limitata.

Il quadrante scheletrato rivela il cuore pulsante di questo orologio, il calibro El Primero 9004, per una precisione estrema al centesimo di secondo.

Zenith 7

 

Continue Reading

Food & Wine

Bollicine di montagna al Trentodoc Festival 2025, da venerdì 26 a domenica 28 settembre

Published

on

Trentodoc festival 2025 2

Ultimi giorni disponibili per prenotare 4 esperienze esclusive: tutto a cura di Ferrari Trento, il brindisi italiano per eccellenza dal 1902.

Trentodoc festival 2025 1

Mancano pochissimi giorni per assicurarsi un posto agli esclusivi appuntamenti firmati Ferrari Trento nel contesto del Trentodoc Festival, dal 26 al 28 settembre, nella splendida cornice di Villa Margon e Locanda Margon.

Trentodoc festival 2025 3

La Notte delle Perle
Venerdì 26 settembre, ore 18.30 | Villa Margon
Cena esclusiva a cura dello Chef stellato Edoardo Fumagalli, alla scoperta della trilogia Ferrari Perlé Riserva, inclusa una rara annata d’Archivio.

Trentodoc festival 2025 4

Masterclass “È tempo di Magnum”
Sabato 27 settembre, ore 11.00 | Villa Margon
Sei millesimati dall’Archivio di Famiglia in formato magnum, svelati dalla famiglia Lunelli e dallo Chef de cave Cyril Brun, per una degustazione unica.

Trentodoc festival 2025 5

Visita alle Cantine Ferrari con degustazione verticale di Ferrari Riserva Lunelli
Venerdì, sabato e domenica | Prenotazioni last minute disponibili
Un viaggio sensoriale tra tre millesimati del Ferrari Riserva Lunelli, accompagnato da una visita guidata nelle Cantine storiche.

Trentodoc festival 2025 6

Brunch Stellato a Locanda Margon
Domenica 28 settembre | ore 10.30 o 13.00
Un brunch d’autore tra tradizione trentina e creatività contemporanea, accompagnato da Ferrari Trentodoc.

PRENOTATE ORA, I POSTI STANNO PER ESAURIRSI!

 

hospitality@ferraritrento.it – Tel. 0461 972331

 

Per il brunch: contact@locandamargon.it

Continue Reading

Food & Wine

Mangiare bene a Milano: apre il MAIO Restaurant Club House al Castello Tolcinasco Golf Club

Published

on

Golf club Tolcinasco 6

Alle porte del capoluogo lombardo inizia il nuovo capitolo di MAIO Group: un paradiso culinario aperto a tutti, soci e buongustai

Milano, settembre 2025.

Esperienza e innovazione, eleganza e qualità dedicate alla cucina italiana, in una delle strutture golfistiche più prestigiose d’Italia: giovedì 18 settembre inaugura il nuovo MAIO Restaurant Club House all’interno del Castello Tolcinasco Golf Club, alle porte di Milano.

Mario Restaurant Club House 1

 

Il progetto, ideato non solo per i soci del Club ma anche per chi desidera trascorrere momenti piacevoli in un contesto naturale dalla indiscutibile bellezza, vede in questa prima fase il completo restyling del ristorante rinnovato negli spazi e nello stile, curato dall’Arch. Giorgia Longoni, interpretando l’identità di MAIO Group in chiave elegante e contemporanea.

Da gennaio 2026 la seconda fase riguarderà la ristrutturazione del bar, che verrà ripensato come cuore pulsante della Club House.

La nuova configurazione prevede un’area dedicata alle premiazioni, oltre a spazi concepiti per vivere il Club non solo come luogo di relax ma anche come ambiente di lavoro e netwoking, in linea con le esigenze di soci e ospiti.

La proposta gastronomica prevede un menù di cucina italiana e un menù settimanale per i golfisti, dinamico e veloce, creati dall’Executive Chef Luca Seveso di MAIO Group.

Protagonisti alcuni classici della cucina MAIO e non solo, come:

  • vitello tonnato con giardiniera, misticanza e uova d’aringa;
  • tataki di tonno con battuto di pomodoro fresco, germogli, olivelle e origano selvatico;
  • agnolotto del Plin con burro e salvia e funghi trifolati;
  • mezze maniche con gallinella di mare e fiori di zucca;
  • polpo BBQ con gazpacho di pomodoro e ciliegie, crema di burrata e pinzimonio di ortaggi;
  • Rib-Eye di pezzata rossa polacca con patate arrosto e cipollina d’Ivrea, maionese alla senape e miele;
  • insalate e pizze per tutti i gusti, dolci e menù dedicato ai bambini.

Grazie alla consolidata vocazione di MAIO Group nell’organizzazione di eventi, la collaborazione con il Castello Tolcinasco Golf Club trova una naturale estensione, con gli ampi spazi esterni e interni, compresa una sala per 150 persone, ideale per eventi privati, aziendali e occasioni speciali. Senza dimenticare che per la sua collocazione e per i servizi offerti dal Club, Tolcinasco diventa una destinazione ideale per Team building, attività sportive e mindfulness con il padel, la SPA, la piscina e tutte le possibilità all’aria aperta.

Con questa apertura, MAIO Group conferma la propria capacità di adattare i format a contesti diversi, mantenendo sempre qualità e coerenza, contribuendo attivamente alla valorizzazione delle realtà con le quali collabora.

Il progetto nasce dall’esperienza di MAIO Group, dedicata alla ristorazione da più di 40 anni, in collaborazione con la proprietà del Club guidato da Emanuel Stilo.

“Siamo orgogliosi di portare la nostra esperienza al Castello Tolcinasco Golf Club”, afferma Alessandro Maio, proprietario di MAIO Group col fratello Massimo. “È un progetto che ci ha coinvolti fin da subito, nato con entusiasmo e costruito con l’obiettivo di dare nuova energia alla Club House. Vogliamo offrire ai soci e agli ospiti un luogo accogliente, dove la cucina di qualità e l’ospitalità si incontrino con lo sport e con la bellezza di questo contesto unico”.

“Questa collaborazione”, commenta Emanuel Stilo, Presidente del Castello Tolcinasco Golf Club, “rappresenta un passo significativo verso l’innalzamento degli standard di servizio e di professionalità del nostro Club, rendendolo una scelta privilegiata anche per occasioni speciali. Castello Tolcinasco Golf Club continua il suo percorso di miglioramento e sarà così il primo Club italiano a vantare la presenza di un brand di primaria fascia e riconoscimento assoluto nella ristorazione”.

 

MAIO GROUP

MAIO Group è una realtà tutta italiana, nata da una storia di famiglia, da cui prende il nome, e sviluppata grazie all’impegno di due fratelli, che dal Piemonte si è estesa in Lombardia e nel Lazio. L’instancabile ricerca dei fratelli Alessandro e Massimo Maio porta nei MAIO Restaurant bellezza ed eleganza, insieme all’eccellenza della cucina, per un’esperienza fatta di estro ed emozione.

Mario Restaurant Club House 2

Oltre al nuovo ristorante al Castello Tolcinasco Golf Club, MAIO Group racchiude oggi diverse attività:

  • La Bettola di Carisio, ristorante e hotel in provincia di Vercelli, da cui tutto è nato nel 1977;
  • MAIO Restaurant, da 18 anni all’ultimo piano di Rinascente Duomo a Milano;
  • Be Steak, non solo alla Rinascente di Milano ma anche a Rho Fiera;
  • MAIO Catering, con oltre 1.000 eventi l’anno nel Milanese;
  • MAIO Restaurant & Rooftop a Roma, dalla primavera del 2023 all’ultimo piano della Rinascente in via del Tritone;
  • Alfa Romeo Caffé e Bistrò, dal 2024 al Museo Alfa Romeo di Arese (Milano).

E altre novità sono in fase di sviluppo.

 

CASTELLO TOLCINASCO GOLF RESORT & SPA

È uno dei più esclusivi e ricercati Club d’Italia.

Inaugurato nel 1993, offre 36 buche con 3 percorsi da campionato e 9 buche executive, con percorsi che si sviluppano intorno ad un bellissimo castello del XVI secolo e alla sua antica corte, che danno al circolo un’impronta inconfondibile d’altri tempi.

Progettato da Arnold Palmer, uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi, il campo è uno dei più moderni, completo e vario, capace di garantire sempre un gioco interessante.

Il Club è un vero e proprio paradiso per il golf e il tempo libero a poca distanza da Milano, con una splendida piscina, campi da padel, SPA con percorso multisensoriale, Club House, Pro Shop, putting green, campo pratica con 50 postazioni scoperte e coperte.

Continue Reading

Lusso & Benessere

Technogym e Anantara Hotels & Resorts: esperienze wellness esclusive in camera

Published

on

Technogym Anantara Hotel&Resorts 4

La partnership tra i leader del lusso inaugura un nuovo capitolo per gli ospiti di tutto il mondo. Anche ad Amalfi!.

La solida collaborazione globale tra i leader del lusso Anantara e Technogym inaugura un nuovo capitolo con contenuti wellness esclusivi disponibili in camera per gli ospiti di tutto il mondo.

Technogym Anantara Hotel&Resorts 1

Anantara Hotels & Resorts – il brand di lusso esperienziale di Minor Hotels con strutture d’eccellenza in Asia, Oceano Indiano, Medio Oriente, Africa ed Europa – rafforza la sua partnership con Technogym – leader mondiale nel settore del fitness, del wellness, dello sport e della salute – per offrire agli ospiti di tutto il mondo contenuti esclusivi di allenamento direttamente in camera.  

Technogym è già presente con le sue attrezzature connesse e all’avanguardia in oltre 38 hotel Anantara nel mondo. Oggi la partnership compie un passo avanti, diventando ancora più capillare e presente lungo l’intero soggiorno degli ospiti. Questa collaborazione conferma l’approccio olistico al wellness di Anantara: offrire a ogni ospite la possibilità di restare attivo e in equilibrio, sempre e ovunque.

Technogym Anantara Hotel&Resorts 2

Disponibili tramite l’app Minor Hotels, gli allenamenti su misura sono progettati per essere svolti in camera, senza attrezzature e con il minimo ingombro. Che tu voglia iniziare la giornata con energia, recuperare dal jet lag o rilassarti prima di andare a dormire, troverai sempre la sessione giusta per te. 

Guidati dagli esperti Technogym Trainer, i contenuti includono sessioni a basso impatto come yoga, stretching, meditazione ed esercizi a corpo libero per forza e cardio. Ogni classe Technogym è stata sviluppata esclusivamente per gli ospiti Anantara.

Technogym Anantara Hotel&Resorts 3

La collezione è pensata per rispondere a diverse esigenze e include:  

  • Energize – Stretching mattutino 
  • Flow – Yoga mattutino 
  • Tone – Stretching dinamico 
  • Build – Strength training 
  • Burn – Cardio serale 
  • Balance – Meditazione serale 
  • Calm – Stretching serale  

Questi contenuti esclusivi sono ora disponibili in tutte le strutture Anantara nel mondo, per permettere agli ospiti di mantenere la propria routine wellness con semplicità ed eleganza, ovunque li porti il loro viaggio.

Technogym Anantara Hotel&Resorts 4

Oltre all’esperienza in camera, la partnership tra Anantara e Technogym si arricchirà in autunno con un Wellness Retreat dedicato presso l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, un suggestivo monastero cappuccino del XIII secolo arroccato su una scogliera con vista sul Mediterraneo.  

Questa esperienza immersiva sarà caratterizzata da una selezione curata di sessioni di allenamento e workshop wellness guidati da due Master Trainer Technogym. Gli ospiti potranno inoltre ricevere insight personalizzati grazie a Technogym Checkup, la stazione di valutazione avanzata che analizza lo stato di forma fisica e guida l’ospite attraverso percorsi wellness su misura.

Continue Reading

Arte & Cultura

Malta 2025: l’arcipelago della musica tra festival, jazz e dancefloor

Published

on

Malta 2025

Dall’elettronica al valzer, vacanza a ritmo di live: l’estate si accende con artisti internazionali e location suggestive.

Malta si prepara a vivere un’estate esplosiva sotto il segno della musica, con un fitto calendario di eventi che attraversa generi e atmosfere, portando suoni internazionali nei luoghi più iconici dell’arcipelago. Piazze storiche, teatri, parchi trasformati in club a cielo aperto: ogni angolo si trasforma in un palcoscenico ideale per esperienze musicali da ricordare.

 

Il grande rock-pop apre le danze

L’appuntamento più atteso dell’estate è sicuramente Isle of MTV Malta, che il 15 luglio animerà Il-Fosos Square a Floriana. L’evento gratuito (con registrazione online) ospiterà artisti di primo piano, tra cui Alok, protagonista della scena EDM internazionale, e Damiano David, frontman dei Måneskin.

A seguire, dal 15 al 20 luglio, la Malta Music Week porterà l’energia nei club, con dj set, party in barca ed eventi notturni che faranno vibrare l’isola anche dopo il tramonto.

 

Jazz d’autore tra arte e panorami storici

Dal 7 al 12 luglio, a La Valletta, il Malta Jazz Festival porterà nomi di spicco del panorama jazz contemporaneo. In programma le esibizioni del duo californiano Knower, che mescola jazz, funk ed elettronica; Michael Mayo, raffinato vocalist; e la poetica cantautrice Rebecca Martin, in duo con il contrabbassista Larry Grenadier. Sul palco anche il chitarrista Peter Bernstein.

Le location, selezionate con cura, uniscono fascino storico e acustica naturale: dal lungomare di Ta’ Liesse al City Theatre, fino agli ambienti artistici del Museo Muża.

 

Ad agosto elettronica e techno prendono il controllo

Con l’arrivo di agosto, Malta si trasforma in un grande dancefloor per migliaia di amanti della musica elettronica e techno:

  • World Club Dome Malta (1-2 agosto): un concentrato di spettacolo e musica elettronica d’avanguardia apprezzato in tutta Europa, con Afrojack, Benny Benassi, Sam Paganini e Argy in lineup.
  • Elrow Island (1-4 agosto): quattro giorni tra techno, scenografie folli e location uniche, tra club all’aperto, piscine e strutture storiche. Un vero e proprio party itinerante nel cuore del Mediterraneo.
  • Summer Daze Festival (13-16 agosto): tra pop ed EDM, la line-up include Sferaebbasta, Clara, Kid Yugi, oltre ai set esplosivi di Bob Sinclar e Albertino.
  • BBC Radio 1 Dance Malta (16 agosto): chiusura col botto con David Guetta, Becky Hill e MK, in un evento trasmesso in diretta radiofonica dalla BBC, in perfetto stile club britannico.

 

Gran finale tra valzer e romanticismo

Per chi cerca emozioni più classiche, l’appuntamento è con il direttore d’orchestra, compositore e violinista olandese André Rieu, che il 29 agosto salirà sul palco maltese con la sua Johann Strauss Orchestra: 60 musicisti per una serata tra i grandi valzer, le arie romantiche e le ballate più celebri del repertorio orchestrale.

Continue Reading

Consigliati per voi

Copyright © 2025 Digital BLeisure. Digital Bleisure è un marchio di House of Italian Golf Srl Sede Legale: Via Cino del Duca 5, 20122, Milano P.Iva I-10597880961 info@digitalbleisure.com