Connect with us

Viaggi

City Break a Dubrovnik: La Perla dell’Adriatico

Published

on

city break dubrovnik croazia

City Break Dubrovnik, situata lungo la costa dell’Adriatico in Croazia, è una città di rara bellezza che ha guadagnato il soprannome di “La Perla dell’Adriatico” per la sua maestosità architettonica e il suo paesaggio mozzafiato. Se stai pianificando un city break a Dubrovnik, preparati a essere catturato dalla sua storia ricca, dalle mura medievali ben conservate e dalle acque cristalline del mare. Ecco una lista delle cose da fare e vedere per rendere il tuo viaggio indimenticabile.

1. Le Mura di Dubrovnik: Storia e Panorami

Inizia il tuo viaggio esplorando le mura di Dubrovnik, che circondano il centro storico della città. Queste mura ben conservate offrono panorami mozzafiato sulla città e sul mare.

2. Stradun: Cuore del Centro Storico

Passeggia per Stradun, la principale via dello shopping e una delle strade più affascinanti di Dubrovnik. Troverai caffè, negozi e ristoranti lungo questa strada pedonale.

3. Castello di Dubrovnik: Storia e Fortezza

Visita il castello di Dubrovnik, un’imponente fortezza medievale che domina la città. Puoi esplorare le sue mura, torri e cortili interni.

4. Isola di Lokrum: Natura e Relax

Prendi una breve escursione in traghetto verso l’Isola di Lokrum, dove puoi esplorare giardini botanici, monasteri e fare il bagno nelle acque cristalline.

5. Museo Marittimo: Scopri la Storia del Mare

Visita il Museo Marittimo per conoscere la storia marittima di Dubrovnik e ammirare una vasta collezione di reperti.

6. Chiesa di San Biagio: Capolavoro Barocco

Ammira la Chiesa di San Biagio, un capolavoro dell’architettura barocca, dedicata al patrono della città.

7. Crociera Lungo la Costa: Esplora le Acque Adriatiche

Prendi una crociera lungo la costa, che ti porterà a esplorare le belle insenature e le grotte marine della zona.

8. Cucina Dalmata: Gusta i Sapori Locali

Gusta la cucina locale in uno dei ristoranti tradizionali di Dubrovnik, dove potrai assaporare piatti a base di pesce fresco e specialità dalmate.

9. Museo delle Miniature: Arte in Piccolo Formato

Fai una visita al Museo delle Miniature per ammirare opere d’arte incredibilmente dettagliate incise su piccole superfici.

10. Spiaggia di Banje: Relax al Sole

Rilassati sulla spiaggia di Banje, una delle spiagge più famose di Dubrovnik, dove puoi nuotare nelle acque cristalline dell’Adriatico.

Dubrovnik è una città che offre una combinazione unica di storia, cultura e bellezza naturale. Con le sue mura medievali, le strade acciottolate e il mare splendido, è il luogo ideale per un city break indimenticabile sulla costa dell’Adriatico. Buon viaggio nella “Perla dell’Adriatico”!

Vedi qui tutti i suggerimenti di city break di Digital BLeisure

Food & Wine

Valtellina: Terra di Montagne, Vini e Tradizione Alpina

Published

on

livigno-4839334_1920

La Valtellina è una valle alpina situata nella Lombardia settentrionale, al confine con la Svizzera, che si estende per circa 120 chilometri. Circondata dalle maestose Alpi Retiche, è una terra ricca di tradizioni, paesaggi mozzafiato, e rinomata per la sua produzione vitivinicola di qualità. La Valtellina è una destinazione ideale per gli amanti della natura, dello sport e del buon cibo, grazie alla sua combinazione di montagne imponenti, borghi pittoreschi e una tradizione enogastronomica di alto livello.

Oltre a essere una meta di riferimento per gli appassionati di sci in inverno e trekking in estate, la Valtellina è celebre per i suoi vini Nebbiolo, coltivati su suggestivi terrazzamenti che si arrampicano sui ripidi pendii della valle. La regione offre una varietà di esperienze, dalle escursioni sulle sue vette fino alla scoperta delle sue terme e borghi storici.

apples-valtellina-1950047_1920

Il paesaggio e il territorio

La Valtellina offre un paesaggio estremamente diversificato, caratterizzato da alte montagne, colline terrazzate e fertili pianure lungo il fiume Adda. La valle è protetta dalle Alpi Orobie a sud e dalle Alpi Retiche a nord, offrendo una cornice spettacolare per chi desidera esplorare la natura incontaminata. Le vette più alte, come il Bernina e il Disgrazia, offrono escursioni per tutti i livelli, dai sentieri facili alle arrampicate più impegnative.

Uno dei tratti distintivi della valle sono i terrazzamenti viticoli costruiti a mano dai viticoltori nel corso dei secoli. Questi terrazzamenti, sorretti da muri in pietra a secco, ospitano i vigneti di Nebbiolo, da cui nascono alcuni dei vini più pregiati d’Italia, come lo Sforzato di Valtellina e il Valtellina Superiore DOCG. Passeggiando tra i vigneti, è possibile godere di viste spettacolari sulle montagne circostanti e scoprire i piccoli borghi agricoli sparsi lungo la valle.

Cosa fare e vedere in Valtellina

1. Bormio e le sue terme: La città di Bormio è una delle località più famose della Valtellina, conosciuta per le sue sorgenti termali naturali, attive sin dai tempi dei Romani. Le Terme di Bormio offrono un’esperienza di benessere unica, con piscine all’aperto affacciate sulle montagne. Durante l’inverno, Bormio è una rinomata località sciistica.

2. Sentiero Valtellina: Un percorso ciclabile ed escursionistico di oltre 100 chilometri che attraversa la valle da Colico a Bormio. Perfetto per chi desidera esplorare la regione a contatto con la natura, il sentiero offre viste spettacolari sui vigneti, i boschi e il fiume Adda.

3. Stelvio: Il Passo dello Stelvio è uno dei passi alpini più famosi d’Europa, meta ambita dai ciclisti e dagli appassionati di motori per i suoi tornanti e la sua spettacolare altezza di 2.758 metri. In inverno è anche una delle poche località in Europa dove è possibile sciare tutto l’anno.

4. Livigno: Famosa per essere una zona franca, Livigno è una destinazione perfetta per chi cerca lo shopping duty-free e offre numerose attività outdoor, come sci, trekking e mountain bike. In estate, i sentieri di Livigno attirano appassionati di escursioni e di ciclismo su sterrato.

5. Val Masino e le terme di Bagni di Masino: Questa valle laterale della Valtellina è perfetta per chi ama il trekking e l’arrampicata, con il famoso Sentiero Roma che attraversa le montagne. Dopo una giornata di escursioni, le Terme di Bagni di Masino sono il luogo ideale per rilassarsi.

6. Vini della Valtellina: Gli amanti del vino non possono perdersi una visita alle cantine locali. Il vino più famoso della regione è lo Sforzato, ottenuto da uve Nebbiolo appassite, che dà vita a un vino rosso potente e aromatico. Le cantine offrono tour con degustazioni per scoprire i segreti della vinificazione valtellinese.

7. Sondrio: Capoluogo della provincia, Sondrio è una cittadina piacevole da visitare, con il suo centro storico ben conservato e il Castello Masegra, che domina la città. Sondrio è anche un punto di partenza ideale per esplorare i vigneti circostanti.

8. Chiavenna e le sue crotti: Chiavenna, situata vicino al confine svizzero, è famosa per i suoi crotti, grotte naturali utilizzate come cantine per la stagionatura del vino e del formaggio. Qui è possibile gustare i piatti tradizionali valtellinesi come i pizzoccheri e la bresaola.

9. Valtellina per gli sport invernali: Oltre a Bormio e Livigno, la Valtellina offre altre rinomate stazioni sciistiche come Aprica e Madesimo, perfette per chi ama lo sci alpino, lo snowboard e il freeride.

10. Tirano e il Trenino Rosso del Bernina: Tirano è un importante snodo ferroviario e il punto di partenza del celebre Trenino Rosso del Bernina, che attraversa le Alpi fino a St. Moritz in Svizzera. Questo treno panoramico offre un viaggio indimenticabile tra ghiacciai, montagne e laghi alpini.

Quando visitare la Valtellina

La Valtellina è una destinazione per tutte le stagioni. In estate, le giornate sono perfette per le escursioni, le passeggiate in bicicletta e la scoperta dei borghi storici. In inverno, le stazioni sciistiche offrono impianti di prim’ordine per sciatori e snowboarder. La primavera e l’autunno sono ideali per chi desidera godere di un clima mite e partecipare alle sagre locali, dove i prodotti tipici, come il vino, i formaggi e i salumi, sono protagonisti.

Che tu sia un amante della natura, un appassionato di enogastronomia o un avventuriero in cerca di sport all’aria aperta, la Valtellina saprà offrirti un’esperienza indimenticabile immersa nelle bellezze delle Alpi italiane.

Leggi qui tutti gli articoli sui viaggi di Digital BLeisure

Foto di Aldo Gallo da Pixabay

Foto di Domenico Farone da Pixabay

Foto di Andrea Pók da Pixabay

Continue Reading

Food & Wine

Le migliori zone in Italia per la cucina a base di funghi in autunno

Published

on

Porcini

L’autunno in Italia è la stagione perfetta per gli amanti dei funghi, poiché le foreste si riempiono di profumi e sapori che trovano la loro massima espressione nei piatti tipici regionali. Da nord a sud, ci sono diverse zone che offrono la migliore cucina a base di funghi, ciascuna con le sue tradizioni e ricette uniche.

1. Piemonte – Langhe e Monferrato

Il Piemonte è senza dubbio una delle regioni più rinomate per la cucina autunnale a base di funghi. Le colline delle Langhe e del Monferrato offrono un’abbondanza di tartufi bianchi e funghi porcini, che arricchiscono piatti come i tajarin ai funghi, la polenta con funghi trifolati e la classica bagna cauda. Durante la stagione autunnale, nei ristoranti e nelle trattorie locali vengono proposte degustazioni di piatti a base di funghi freschi, spesso raccolti nelle vicine foreste di castagni e querce.

In particolare, il tartufo bianco di Alba è una delle prelibatezze più celebri, ma anche i porcini trovano un posto d’onore nei piatti locali. Le fiere dedicate al tartufo e ai funghi attirano visitatori da tutto il mondo, offrendo l’opportunità di degustare piatti gourmet accompagnati dai rinomati vini locali come il Barolo e il Barbaresco.

2. Trentino-Alto Adige – Dolomiti e Val di Fiemme

Nel Trentino-Alto Adige, le foreste alpine sono il paradiso dei funghi porcini, finferli e ovuli. In autunno, le valli come la Val di Fiemme, la Val di Fassa e l’area delle Dolomiti offrono una straordinaria varietà di piatti a base di funghi selvatici. Le trattorie e i ristoranti della zona propongono ricette che uniscono la tradizione italiana con l’influenza tirolese, come i canederli ai funghi, gli spätzle con funghi e la polenta con funghi misti.

Durante i mesi autunnali, molte località della regione organizzano eventi e mercati dedicati alla raccolta dei funghi, in cui è possibile acquistare prodotti freschi e assaporare i piatti della tradizione montana. I funghi vengono spesso serviti insieme a salumi e formaggi locali, come lo speck e il formaggio Puzzone di Moena.

3. Toscana – Mugello e Casentino

La Toscana è un’altra regione che offre una cucina autunnale ricca di piatti a base di funghi, soprattutto nella zona del Mugello e del Casentino, dove i boschi di faggi e querce sono perfetti per la crescita dei porcini. Qui, i funghi vengono utilizzati per arricchire zuppe rustiche, come la ribollita o la pappa al pomodoro, ma anche per condire pasta fresca come le pappardelle ai funghi porcini.

Nel Mugello, i funghi porcini vengono celebrati con sagre ed eventi che riuniscono produttori locali e chef. Non mancano neppure le versioni arrosto o trifolate, servite con carne alla brace, o i funghi fritti, una vera specialità della cucina contadina toscana.

4. Umbria – Monti Sibillini e Valnerina

L’Umbria, con le sue foreste e colline, è conosciuta come il cuore verde d’Italia, e in autunno diventa una meta perfetta per chi ama i funghi. Le zone più rinomate per la raccolta e la cucina a base di funghi sono i Monti Sibillini e la Valnerina. I funghi porcini, ma anche chiodini e finferli, vengono usati in ricette tradizionali umbre, come la strangozzi ai funghi porcini o le zuppe di farro con funghi misti.

In Umbria, i funghi vengono spesso serviti con cacciagione o carne, come il cinghiale, creando piatti dal sapore robusto e rustico. Le sagre dedicate ai funghi e ai prodotti del sottobosco, come il tartufo, sono l’occasione perfetta per assaporare queste prelibatezze in ambienti suggestivi e tradizionali.

5. Emilia-Romagna – Appennino Reggiano e Modenese

L’Emilia-Romagna, e in particolare l’Appennino Reggiano e Modenese, è un’altra zona dove i funghi sono protagonisti della cucina autunnale. Le trattorie locali offrono piatti classici come le tagliatelle ai funghi porcini e i funghi fritti, preparati secondo le ricette di una lunga tradizione contadina.

In queste zone, i funghi sono spesso abbinati a prodotti tipici dell’Emilia-Romagna, come il Parmigiano Reggiano e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, creando un connubio di sapori unico e inconfondibile. Le sagre del fungo sono particolarmente sentite, con mercati dove si possono acquistare porcini freschi e secchi, oltre a degustazioni di piatti tradizionali.

6. Calabria – Sila

Nel sud Italia, l’altopiano della Sila, in Calabria, offre un ambiente perfetto per la crescita dei funghi porcini e altre varietà di funghi selvatici. Le fresche foreste di pini e abeti della Sila sono rinomate per la raccolta di funghi che vengono utilizzati nella cucina locale. Piatti come la pasta con funghi porcini e salsiccia o i funghi alla griglia sono tipici di questa zona, che combina i sapori del bosco con la tradizione culinaria mediterranea.

Dall’arco alpino al sud della Calabria, l’Italia offre una straordinaria varietà di regioni dove i funghi sono protagonisti indiscussi della cucina autunnale. Ogni regione ha le sue peculiarità, ma tutte condividono una profonda passione per i sapori autentici del bosco e le tradizioni culinarie che li esaltano.

Leggi qui tutti i viaggi di Digital BLeisure

Foto di Silvia da Pixabay

Continue Reading

Food & Wine

Valdobbiadene: Cuore del Prosecco e della Tradizione Veneta

Published

on

Valdobbiadene vineyards

La zona di Valdobbiadene

Situata nel nord-est dell’Italia, in provincia di Treviso, Valdobbiadene è una delle zone più rinomate al mondo per la produzione del Prosecco Superiore DOCG. Questo affascinante territorio collinare, inserito nel contesto delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2019 per il suo paesaggio agricolo unico, modellato da secoli di viticoltura eroica e tecniche tradizionali.

Valdobbiadene si trova a pochi chilometri da Treviso e a circa un’ora di auto da Venezia, rendendola una destinazione perfetta per una gita di un giorno o un soggiorno più lungo per chi desidera esplorare le eccellenze enogastronomiche del Veneto.

Il paesaggio e il territorio

Il paesaggio di Valdobbiadene è caratterizzato da dolci colline ricoperte di vigneti, che si estendono a perdita d’occhio. Questi pendii, spesso ripidi e difficili da coltivare, sono lavorati ancora oggi a mano dai viticoltori locali, un processo definito “viticoltura eroica” per l’impegno che richiede. Le colline sono interrotte da piccoli borghi e antiche case coloniche che raccontano la storia di una regione profondamente legata alla terra e alla tradizione vinicola.

I terreni calcarei e ben drenati, insieme a un clima mite e ventilato, creano le condizioni ideali per la coltivazione della vite Glera, l’uva utilizzata per la produzione del Prosecco Superiore DOCG. È qui, in queste colline, che nascono i vini spumanti apprezzati in tutto il mondo per la loro freschezza, eleganza e delicatezza.

Il Prosecco Superiore DOCG

Valdobbiadene è conosciuta in tutto il mondo per essere la patria del Prosecco Superiore DOCG. La denominazione DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) è il massimo riconoscimento per i vini italiani e garantisce la qualità e l’origine controllata del Prosecco prodotto in questa zona.

Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore DOCG si distingue per la sua finezza e freschezza. Questo vino spumante, leggermente fruttato e floreale, si abbina perfettamente con una vasta gamma di piatti, dagli antipasti ai dessert, ed è particolarmente apprezzato come aperitivo. Esistono diverse versioni di Prosecco: Brut, Extra Dry e Dry, che si differenziano per il loro livello di zuccheri residui, consentendo di trovare il giusto abbinamento per ogni occasione.

Una delle sottozone più importanti di Valdobbiadene è il Cartizze, un’area collinare di circa 107 ettari che produce il Prosecco più pregiato e ricercato. Il Prosecco Superiore di Cartizze è considerato un vero gioiello enologico, famoso per la sua complessità aromatica e il suo sapore elegante.

Cosa fare e vedere a Valdobbiadene

Oltre alla scoperta dei vini locali, Valdobbiadene offre una serie di attività culturali e naturalistiche che permettono di apprezzare appieno il territorio:

1. Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene: Questo itinerario panoramico attraversa i vigneti della zona, offrendo la possibilità di visitare cantine locali, degustare vini e conoscere da vicino le tecniche tradizionali di vinificazione.

2. Visita alle cantine: Molte cantine storiche aprono le loro porte ai visitatori, offrendo tour guidati nei vigneti e nelle cantine. Qui puoi scoprire i segreti della produzione del Prosecco e partecipare a degustazioni.

3. Passeggiate tra i vigneti: Il paesaggio di Valdobbiadene è perfetto per passeggiate rilassanti tra i vigneti. I percorsi escursionistici permettono di immergersi nella natura e ammirare viste panoramiche mozzafiato.

4. Cartizze: Una visita alla sottozona di Cartizze è imperdibile. Qui, oltre ai vigneti pregiati, potrai ammirare un paesaggio unico e goderti un Prosecco Superiore in un ambiente suggestivo.

5. San Pietro di Barbozza: Questo piccolo borgo situato nelle colline di Valdobbiadene è famoso per la sua produzione di vini e offre panorami meravigliosi e un’atmosfera tranquilla.

6. Cison di Valmarino: Un borgo medievale vicino a Valdobbiadene, famoso per il Castello di Castelbrando, una delle più antiche fortezze d’Europa, e per i suoi eventi culturali e sagre locali.

7. Follina: Questo borgo è noto per la sua splendida Abbazia di Santa Maria, uno dei migliori esempi di architettura cistercense in Veneto, e per le sue acque termali.

8. Monte Cesen: Se ami le escursioni, il Monte Cesen offre percorsi trekking tra natura incontaminata e vedute panoramiche straordinarie che spaziano dalle Dolomiti al mare Adriatico.

9. Villa dei Cedri: Nel centro di Valdobbiadene, questa villa storica è circondata da un parco lussureggiante ed è il luogo perfetto per passeggiate rilassanti.

10. Eventi enogastronomici: Durante l’anno, Valdobbiadene ospita numerosi eventi legati al vino e alla cucina locale, come la Primavera del Prosecco e la Fiera di San Gregorio, che celebrano le eccellenze enogastronomiche del territorio.

Quando visitare Valdobbiadene

Il periodo migliore per visitare Valdobbiadene è la primavera e l’autunno, quando il clima è mite e i vigneti offrono uno spettacolo di colori. La vendemmia, che si svolge tra settembre e ottobre, è un momento speciale per immergersi nella cultura vitivinicola locale e partecipare alle degustazioni dei vini appena prodotti.

Anche l’estate è un’ottima stagione per visitare Valdobbiadene, con eventi all’aperto e numerose attività tra le colline, mentre l’inverno, con il paesaggio innevato delle montagne circostanti, offre un’atmosfera intima e accogliente, perfetta per esplorare le cantine e assaporare un bicchiere di Prosecco.

Valdobbiadene è una destinazione perfetta per gli amanti del vino, della natura e della cultura, offrendo un’esperienza autentica nel cuore del Veneto.

Leggi qui tutti i viaggi di Digital BLeisure

Foto di Francesco Foti da Pixabay

Continue Reading

Italia

Gennargentu, Sardegna: Esplorando in autunno il paradiso naturale nel cuore della Sardegna

Published

on

Costumi sardi

La zona del Gennargentu

Il Gennargentu, situato nella Sardegna centro-orientale, è la catena montuosa più alta dell’isola e rappresenta una delle aree naturali più incontaminate e selvagge d’Italia. Il massiccio, che include il Parco Nazionale del Gennargentu e del Golfo di Orosei, offre un incredibile paesaggio montano con vette che superano i 1800 metri, profonde gole, foreste secolari e panorami mozzafiato. Autunno è la stagione perfetta per visitare questa regione, quando le temperature sono miti e la natura si tinge di colori caldi, offrendo un’esperienza unica per gli amanti delle escursioni, della fauna selvatica e della cultura sarda.

Dove andare

1. Punta La Marmora: La vetta più alta della Sardegna, con i suoi 1.834 metri, offre panorami spettacolari che si estendono fino al mare. Durante l’autunno, i sentieri che portano alla cima attraversano foreste di lecci e roverelle, regalando ai visitatori uno scenario pittoresco. Le escursioni verso Punta La Marmora sono tra le più emozionanti e impegnative del Gennargentu, ma ricompensano gli sforzi con una vista che spazia su tutta l’isola.

2. Orgosolo e i suoi murales: Se ti trovi nella zona del Gennargentu, una visita al borgo di Orgosolo è d’obbligo. Famoso per i suoi murales, che raccontano la storia e la cultura locale, Orgosolo è immerso tra le montagne del Gennargentu. In autunno, il borgo è un luogo tranquillo e affascinante, dove puoi esplorare l’arte all’aperto e gustare i piatti tipici della Barbagia.

3. Supramonte e Gola di Gorropu: Parte integrante del Parco Nazionale, il Supramonte è una vasta area calcarea con profonde gole, doline e grotte. Tra queste, la Gola di Gorropu è una delle più profonde d’Europa e offre un’esperienza di trekking unica. In autunno, le temperature più fresche rendono le escursioni più piacevoli, e il paesaggio diventa ancora più suggestivo grazie ai colori autunnali della vegetazione.

4. Fonni: Questo è il paese più alto della Sardegna e rappresenta un punto di partenza ideale per esplorare il Gennargentu. Fonni è noto per le sue tradizioni e per la produzione di dolci sardi come il sebadas. In autunno, Fonni è immerso in un’atmosfera autentica e accogliente, perfetto per chi vuole vivere la Sardegna più vera.

Cosa fare in autunno

1. Escursioni e trekking: Il Gennargentu è un paradiso per gli amanti del trekking. In autunno, i percorsi diventano meno affollati e più accessibili, grazie al clima mite. Oltre alla salita a Punta La Marmora, ci sono numerosi sentieri che attraversano foreste di querce, faggi e macchia mediterranea, dove è possibile avvistare animali selvatici come il muflone, l’aquila reale e i cinghiali.

2. Raccolta dei funghi: Le foreste del Gennargentu sono rinomate per la ricchezza di funghi, in particolare i porcini. In autunno, molti abitanti locali si dedicano alla raccolta dei funghi, e alcune sagre e fiere paesane offrono l’opportunità di assaggiare piatti tipici a base di funghi freschi.

3. Visita ai nuraghi e siti archeologici: Il Gennargentu è anche una zona ricca di storia. I nuraghi, le antiche torri in pietra che risalgono all’età del bronzo, sono sparsi in tutta l’area. Tra i siti più affascinanti c’è il Nuraghe Arvu e il Villaggio di Tiscali, un antico insediamento nascosto in una dolina carsica, raggiungibile solo con una suggestiva escursione.

4. Degustazione di prodotti locali: L’autunno è la stagione delle sagre, in particolare delle sagre del vino e della castagna. I paesi del Gennargentu offrono specialità culinarie come il porceddu (maialino sardo arrosto), il pane carasau, i formaggi pecorini e i dolci sardi. Partecipare a queste sagre è un modo perfetto per scoprire le tradizioni enogastronomiche della Sardegna.

5. Mountain bike e ciclismo: Gli amanti della mountain bike troveranno nel Gennargentu numerosi sentieri e percorsi impegnativi che attraversano boschi, altipiani e vallate. Il clima autunnale è perfetto per queste attività, e offre la possibilità di esplorare la zona in modo dinamico.

6. Birdwatching e osservazione della fauna selvatica: Con l’arrivo dell’autunno, il Gennargentu diventa un’area ideale per gli appassionati di birdwatching. Qui è possibile avvistare rapaci come il falco pellegrino, il biancone e l’aquila reale, oltre a una grande varietà di uccelli migratori che passano per la zona durante questa stagione.

L’autunno nel Gennargentu è un’esperienza indimenticabile. Questa regione montuosa, poco frequentata dal turismo di massa, offre una natura incontaminata, tradizioni autentiche e una varietà di attività per tutti i gusti. Che tu sia un appassionato di escursioni, un buongustaio o un amante della storia e della cultura sarda, il Gennargentu saprà sorprenderti e regalarti un’autentica immersione nella bellezza della Sardegna.

Leggi qui tutti i viaggi di Digital BLeisure

Immagini di Sardegna Turismo

Continue Reading

Europa

Alla scoperta dell’Aquitania, Francia: tra storia, mare e natura incontaminata

Published

on

https://digitalbleisure.com/category/viaggi/

L’Aquitania, situata nel sud-ovest della Francia, è una regione affascinante e ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Dalle spiagge dorate della Costa Atlantica alle verdi colline del Perigord, fino ai vigneti della celebre zona di Bordeaux, l’Aquitania offre una varietà di esperienze che soddisfano sia gli amanti del mare che quelli della montagna e della campagna. La regione vanta una forte identità culturale, influenzata dalle sue antiche radici basche e guascone, e ospita alcune delle migliori tradizioni culinarie di tutta la Francia, tra cui il foie gras, i vini pregiati e i frutti di mare.

L’Aquitania è una destinazione ideale per chi cerca una combinazione di avventura, relax e scoperta. Con una costa lunga più di 250 chilometri e città storiche come Bordeaux, Bayonne e Biarritz, questa regione si distingue per la sua diversità. È perfetta per coloro che amano esplorare i paesaggi incontaminati, scoprire l’arte e la storia francese o semplicemente rilassarsi sulle spiagge sabbiose che si affacciano sull’Oceano Atlantico.

Come raggiungere l’Aquitania

In aereo: La regione è ben collegata dai principali aeroporti internazionali. Bordeaux-Mérignac è l’aeroporto più grande dell’Aquitania e offre voli diretti da molte città europee. Biarritz e Pau sono altre opzioni aeroportuali più piccole ma ben servite.

In treno: La rete ferroviaria francese ad alta velocità, la TGV, collega Parigi a Bordeaux in circa 2 ore e mezza. Una volta a Bordeaux, puoi utilizzare i treni locali per spostarti nelle altre città e regioni dell’Aquitania.

In auto: Se preferisci viaggiare su strada, l’Aquitania è facilmente raggiungibile grazie alla rete autostradale ben sviluppata. Dalla Spagna, puoi entrare in Aquitania attraverso i Pirenei, mentre da Parigi o altre città francesi il viaggio in auto offre panorami spettacolari.

In autobus: Diversi servizi di autobus internazionali e locali collegano Bordeaux e altre città dell’Aquitania alle principali destinazioni francesi e spagnole.

10 cose da fare in Aquitania

1. Esplora la Duna di Pilat: La duna più alta d’Europa, situata lungo la costa atlantica, offre una vista spettacolare sull’oceano da un lato e la foresta di pini dall’altro. È un’esperienza incredibile per gli appassionati di escursionismo e fotografia.

2. Visita Bordeaux: Considerata una delle città più belle della Francia, Bordeaux è famosa per i suoi vini, ma anche per la sua architettura neoclassica e il centro storico, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Non perdere una passeggiata lungo il fiume Garonna e una visita alla Cité du Vin.

3. Biarritz e la costa basca: Famosa per il surf e le eleganti ville Belle Époque, Biarritz è una delle destinazioni marittime più affascinanti d’Europa. Esplora anche i villaggi costieri vicini come Saint-Jean-de-Luz e Hendaye.

4. Vigneti di Saint-Émilion: Se sei un amante del vino, una visita ai vigneti di Saint-Émilion è obbligatoria. Oltre a degustare i vini pregiati, puoi passeggiare tra le vie acciottolate del borgo medievale e scoprire cantine sotterranee e chiese scavate nella roccia.

5. Grotta di Lascaux: Situata nella regione del Périgord, questa grotta preistorica, con le sue straordinarie pitture rupestri, offre uno dei più importanti siti archeologici al mondo. La riproduzione della grotta può essere visitata presso il vicino centro di interpretazione.

6. Scopri il villaggio di La Roque-Gageac: Questo pittoresco villaggio si trova lungo il fiume Dordogna ed è incastonato tra le scogliere e l’acqua. È perfetto per una passeggiata rilassante o per un’escursione in canoa sul fiume.

7. Soggiorna nel Périgord Nero: Questa zona dell’Aquitania è famosa per i suoi castelli medievali, come il Castello di Beynac, e i suoi deliziosi piatti a base di foie gras, tartufo e funghi.

8. Bayonne e la cultura basca: Visita questa città affascinante che incarna la cultura basca. Passeggia nel centro storico e assaggia il famoso prosciutto di Bayonne nei mercati locali.

9. Surf a Hossegor: Se sei un appassionato di surf o vuoi provare questo sport, Hossegor è uno dei migliori spot d’Europa. Le sue lunghe spiagge sabbiose attirano surfisti da tutto il mondo.

10. Parco Naturale Regionale delle Lande di Guascogna: Perfetto per gli amanti della natura, questo vasto parco coperto da foreste di pini offre infinite opportunità per escursioni, ciclismo e birdwatching.

Quando andare in Aquitania

Il periodo migliore per visitare l’Aquitania dipende dal tipo di esperienza che cerchi:

Primavera (aprile-giugno): Questo è il momento ideale per esplorare la regione, poiché il clima è mite e la natura è in piena fioritura. I vigneti sono particolarmente belli, e le folle estive non sono ancora arrivate.

Estate (luglio-agosto): È la stagione più calda e affollata, perfetta per chi vuole godersi le spiagge e le attività acquatiche. Tieni però presente che le località turistiche come Biarritz e Bordeaux possono essere affollate.

Autunno (settembre-ottobre): Un periodo eccellente per visitare i vigneti e partecipare alla vendemmia. Il clima è ancora piacevole e le città costiere sono meno affollate.

Inverno (novembre-febbraio): Anche se più fredda, la stagione invernale può essere incantevole, soprattutto nelle città e nei villaggi che si preparano per il Natale. Inoltre, le stazioni sciistiche dei Pirenei sono facilmente accessibili.

L’Aquitania offre una vasta gamma di esperienze che spaziano dal relax sulle spiagge dell’Atlantico alla scoperta delle tradizioni culinarie e vinicole più antiche della Francia. Grazie alla sua diversità culturale e paesaggistica, è una meta imperdibile per qualsiasi tipo di viaggiatore.

Leggi qui tutti i viaggi di Digital BLeisure

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2023 Digital BLeisure. Sede Legale: Via Augusto Anfossi 28 - 20135 Milano P.Iva I-12936980965 info @ digitalbleisure.com Powered by Kline Power https://klinepower.com/